Con il termine ISO si intende precisamente l'Organizzazione internazionale per la normazione, ovvero l'organizzazione principale, su scala mondiale, che si occupa di definire le norme tecniche relative a processi in ambito aziendale.
Sebbene il termine ISO possa sembrare un acronimo di qualche termine inglese, l'esatto corrispettivo anglosassone è International Organization for Standardization. Infatti la parola deriva dal termine grego "isos", ed ISO è dunque un abbreviativo che vuol significare "uguale", in quanto si riferisce appunto a norme e certificati che devono avere valore universale.
I membri dell'ISO, infatti, fondata nel 1947 a Ginevra, sono organismi nazionali di oltre 160 paesi del mondo, che si occupano collettivamente della standardizzazione dei processi. In Italia, ad esempio, l'organismo che armonizza e diffonde le norme ISO è l'UNI, l'Ente Nazionale Italiano di Unificazione. Oltre a questi compiti, l'UNI si occupa di partecipare all'attività normativa ISO internazionale.
Peculiarità dell'ISO
L'ISO è per autodefinizione una organizzazione non governativa, che coopera assieme alla IEC per realizzare, certificare e monitorare la standardizzazione dei processi gestionali delle aziende. Il suo compito è dunque quello di sancire degli standard che, attraverso una serie di accordi e trattati internazionale, diventano successivamente leggi. L'ISO è dunque una fra le più potenti e influenti organizzazioni internazionali, in grado di stringere e favorire rapporti con i governi locali.
Le norme varate dall'ISO seguono un formato speciale, basato su una numerazione particolare: lo standard di una norma è appunto "ISO nnnnn:yyyy: Titolo". La serie di n indica il numero specifico della norma, yyyy invece identifica l'anno in cui viene pubblicata ed il titolo è una breve definizione della stessa.
Norme ISO sull'Information Technology
In ambito IT, le norme ISO di riferimento sono la ISO 20000:2005- IT Service Management, relativa alla gestione dei servizi IT, e la ISO 27001:2005 relativa alla sicurezza delle informazioni.